tiratori top

Il dominio mondiale della serie di videogiochi Call of Duty: come uno sparatutto ha cambiato il mondo dei videogiochi

Pagina iniziale » blog » Il dominio mondiale della serie di videogiochi Call of Duty: come uno sparatutto ha cambiato il mondo dei videogiochi

Non capita tutti i giorni che un progetto diventi un punto di riferimento per un genere, capace di cambiare radicalmente l’industria videoludica. La serie di videogiochi Call of Duty è un fenomeno che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del gaming. Fin dall’uscita del primo capitolo nel 2003, il progetto si è immediatamente distinto come un punto di riferimento nel mercato degli sparatutto in prima persona. Ha catturato l’attenzione di milioni di persone e ha stabilito un nuovo standard di qualità per gli altri rappresentanti del genere. Oggi analizzeremo come il concept sia riuscito a evolversi e ad avere un impatto incredibile sull’intero settore.

Storia ed evoluzione della serie di videogiochi Call of Duty

Gli umili inizi nel 2003, quando Infinity Ward pubblicò il primo capitolo della serie Call of Duty, non sembravano prefigurare il successo che li attendeva. A quel tempo, il mercato degli sparatutto in prima persona era saturo e gli sviluppatori avevano un compito difficile: creare qualcosa che si distinguesse dagli altri. La storia è nata dal desiderio di trasmettere il realismo dei conflitti militari, enfatizzando la fratellanza e il lavoro di squadra sul campo di battaglia. La prima uscita ha attirato l’attenzione grazie alla sua attenzione alle diverse prospettive della guerra: il gioco permetteva di giocare nei panni di soldati americani, britannici e sovietici, offrendo ai giocatori una prospettiva unica sugli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Questo approccio era unico e ha reso immediatamente il gioco un cult tra i videogiocatori.

Il primo capitolo ha già attirato migliaia di giocatori grazie alla sua presentazione cinematografica e all’intensità delle battaglie, e le versioni successive hanno continuato a migliorare e ad ampliare questo concetto. L’evoluzione è iniziata con una grafica migliorata, un mondo di gioco ampliato e l’introduzione di meccaniche innovative che sono diventate i tratti distintivi della serie. Ad esempio, l’uso della meccanica di “rigenerazione della salute”, che permetteva ai giocatori di recuperare le forze nascondendosi dai nemici, è diventato lo standard per molti sparatutto successivi.

Come la serie Call of Duty ha cambiato gli sparatutto in prima persona

Mentre la maggior parte dei giochi del genere in precedenza si basava su missioni lineari e non sviluppava appieno i personaggi, Call of Duty ha introdotto una narrazione più profonda e un alto livello di interattività, rendendo il gameplay emozionante e indimenticabile. Gli sparatutto in prima persona di questo formato non solo offrivano la possibilità di sparare ai nemici, ma immergevano anche il giocatore in un’atmosfera di piena partecipazione alla guerra.

Quali innovazioni ha introdotto Call of Duty? Una di queste sono le missioni cinematografiche con un forte focus narrativo, in cui ogni momento del gioco è come un fotogramma di un film hollywoodiano. Missioni come lo sbarco in Normandia o l’attacco a una base terroristica sono diventate davvero iconiche. Il giocatore aveva l’opportunità non solo di combattere, ma anche di osservare lo sviluppo della trama attraverso scene emozionanti che immergevano il giocatore in ciò che accadeva sullo schermo. Questo ha reso il progetto rivoluzionario e ha stabilito un nuovo standard per gli altri sviluppatori.

L’impatto della serie Call of Duty sull’industria videoludica

Innanzitutto, il concept ha cambiato l’atteggiamento nei confronti delle modalità multigiocatore, che sono diventate una componente importante di qualsiasi sparatutto moderno. In precedenza, erano più piccole e non così interessanti, ma Call of Duty offriva qualcosa in più. Le battaglie multigiocatore offrivano l’opportunità di partecipare a battaglie online su larga scala che univano giocatori di tutto il mondo.

Uno dei motivi principali del successo del multigiocatore è la sua accessibilità. Gli sparatutto multigiocatore precedenti a Call of Duty erano spesso difficili da padroneggiare, richiedendo al giocatore una profonda conoscenza delle meccaniche e delle strategie. In questo progetto, al contrario, è facile padroneggiare i principi base del gioco e immergersi rapidamente nel processo, il che ha attirato un vasto pubblico. Il respawn rapido, gli aggiornamenti costanti e lo spirito competitivo hanno reso il gioco popolare tra gli appassionati di eSport e i giocatori comuni.

Confronto tra la serie Call of Duty e altri sparatutto

Impossibile non menzionare Battlefield, Halo e altri franchise famosi. Mentre Battlefield enfatizzava la scala e il realismo delle battaglie, la serie Call of Duty si concentrava su dinamiche e intensità, offrendo ai giocatori un’esperienza simile a quella degli eroi d’azione.

Anche sparatutto militari come Medal of Honor hanno influenzato Call of Duty, ma quest’ultimo, a differenza dei suoi predecessori, è riuscito a combinare l’accuratezza storica con le meccaniche di gioco moderne, rendendolo unico. È proprio grazie al desiderio di implementare momenti cinematografici e colpi di scena drammatici che Call of Duty mantiene la sua posizione di leader.

I migliori e più iconici aspetti della serie Call of Duty

Quando si parla dei punti di forza del progetto, vengono inevitabilmente in mente Modern Warfare 2 e Black Ops. Sono diventati iconici non solo per le loro meccaniche ben congegnate, ma anche per la loro trama impressionante. Tutti i capitoli di Call of Duty sono originali, ma queste uscite hanno rappresentato una svolta nel game design.

I migliori giochi di Call of Duty:

  1. Call of Duty 4: Modern Warfare – è stata una rivoluzione, spostando l’azione dalla Seconda Guerra Mondiale all’era moderna. Fu una mossa audace che diede nuova vita al genere.
  2. Modern Warfare 2 introdusse elementi multigiocatore, come i sistemi di aumento di livello e personalizzazione, ancora oggi presenti nella maggior parte degli sparatutto moderni.
  3. Black Ops presentò una trama avvincente e inaspettatamente profonda, legata alla Guerra Fredda, e dimostrò che gli sparatutto possono essere non solo dinamici, ma anche intriganti.

Perché Call of Duty è così popolare

La risposta è semplice: grazie alla combinazione di un gameplay di alta qualità, una storia avvincente e la possibilità di competere con gli amici. Nel corso della sua esistenza, la migliore serie di Call of Duty è rimasta fedele alle sue radici: intrattenere e coinvolgere. Gli utenti non solo potevano immergersi nel combattimento, ma anche sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Il progetto era in grado di offrire una varietà di modalità: da una campagna per giocatore singolo con storie emozionanti a un avvincente multigiocatore, dove ogni battaglia porta con sé nuove sfide ed emozioni. Questa capacità di adattarsi agli interessi del pubblico e di introdurre costantemente nuovi elementi è il segreto principale del successo.

L’eredità di Call of Duty e il futuro

Oggi, la serie Call of Duty continua a essere un esempio di come sviluppare un franchise in un ambiente competitivo. Si adatta con successo alle nuove condizioni di mercato, apportando costantemente modifiche e miglioramenti che attraggono nuovi giocatori e fidelidono quelli vecchi.

Legacy è un pezzo di storia dei videogiochi che ha influenzato lo sviluppo del settore per oltre due decenni. In futuro, vedremo ancora più nuovi componenti ed espansioni, e possiamo essere certi che il progetto sorprenderà i suoi fan più di una volta e offrirà qualcosa di veramente speciale.

Messaggi correlati

Gli sparatutto hanno sempre occupato un posto speciale nel cuore dei giocatori. In questa recensione, prenderemo in considerazione sparatutto gratuiti che deliziano con le loro dinamiche, la grafica e possono tenervi incollati per centinaia di ore. Dimenticate i prezzi elevati: ci sono successi per tutti i gusti: chiunque può trovare qualcosa che fa al caso suo, che sia un principiante o un giocatore esperto.

Apex Legends: velocità, spirito di squadra e adrenalina

Apex Legends ha fatto irruzione sulla scena degli sparatutto gratuiti con rumore e brillanti effetti speciali. Il progetto ha trasformato il genere battle royale in qualcosa di incredibilmente dinamico e basato sul gioco di squadra. Qui, non è importante solo correre e sparare, ma pensare strategicamente e coordinare le azioni di gruppo. In Apex, ogni personaggio ha abilità uniche: l’esploratore Pathfinder può raggiungere rapidamente punti inaccessibili con il suo uncino, e Lifeline supporta gli alleati, curandoli e accelerando il recupero.

Tutte le azioni degli eroi in Apex sono ricche di drammaticità. La rapida mobilità verticale, le interessanti abilità speciali e la possibilità di rianimare i compagni di squadra rendono la sessione speciale. La meccanica di resurrezione si distingue in particolare tra gli altri sparatutto gratuiti con un gameplay dinamico, aggiungendo un ulteriore livello di tattica a ogni partita.

Personaggi con abilità uniche

Gli eroi di Apex Legends non sono semplici combattenti, ma veri e propri specialisti. Ogni personaggio è unico: la sanguinaria Caustic con le sue trappole a gas o Watson, che crea barriere energetiche per proteggere la squadra. Raramente gli sparatutto gratuiti possono vantare uno sviluppo degli eroi così dettagliato, dove ognuno ha le sue abilità, ideali per diverse tattiche.

Visivamente, gli eroi sono diversi: da un’elegante tuta cyberpunk a un’uniforme militare. Gli sviluppatori hanno cercato di creare qualcosa di speciale in modo che tutti potessero sentirsi protagonisti di una storia unica. Ad esempio, Raind con la sua armatura nera e viola sembra una figura di un altro mondo, trasmettendo perfettamente la capacità di teletrasportarsi.

Cosa distingue Apex dagli altri sparatutto?

Apex Legends si distingue dagli altri sparatutto gratuiti per la sua velocità e le sue meccaniche di respawn. Nella maggior parte dei progetti, se un personaggio viene ucciso, è la fine. Ma in Apex Legends, c’è sempre la possibilità di rigenerarsi grazie ai punti di respawn. Questo non solo incoraggia i partecipanti a non arrendersi, ma rende anche le partite molto più intense. Il fatto che dopo la morte si possa tornare alla sessione spinge tutti a combattere fino alla fine.

Warframe: avventure spaziali e possibilità infinite

Warframe combina elementi RPG con sparatutto frenetici, rendendolo incredibilmente avvincente. Ogni frame (come vengono chiamati i personaggi) ha abilità uniche che cambiano il corso della missione. Velocità e acrobazie come la corsa sui muri e il salto doppio rendono Warframe uno dei giochi più veloci sul mercato.

I giocatori viaggiano su pianeti diversi, ognuno con la propria atmosfera e il proprio stile. Le ambientazioni, dalle basi lunari innevate ai mondi desertici roventi, sono progettate in modo tale da immergerti completamente in questo mondo. Le missioni variano dall’eliminazione dei nemici alle operazioni di salvataggio.

Caratteristiche di armi e classi

Raramente gli sparatutto free-to-play offrono una personalizzazione così profonda come Warframe. Ci sono oltre 300 tipi di armi, ognuna delle quali può essere modificata: migliorando il danno o aggiungendo un effetto di stato, come congelare i nemici.

Le classi dei personaggi sono frame diversi, come Excalibur, ideale per il combattimento ravvicinato, o Volt, che può manipolare l’elettricità per attaccare o aumentare la propria velocità. La personalizzazione di ogni frame consente agli utenti di adattare le abilità al proprio stile.

Call of Duty: Warzone – una lotta per la sopravvivenza

Call of Duty: Warzone è uno dei migliori sparatutto gratuiti per PC, che ha rivoluzionato il genere battle royale. Mappe enormi, una varietà di armi e la pressione costante degli altri partecipanti creano l’atmosfera che può essere definita una “lotta per la sopravvivenza”. Qui, la strategia gioca un ruolo quasi più importante dello sparatutto stesso.

Ogni partita inizia con un lancio con il paracadute, ed è già importante scegliere il punto di atterraggio giusto per recuperare armi ed equipaggiamento. Le ambientazioni, dalle aree urbane alle basi militari, sono progettate con cura, il che permette a ogni partita di apparire sempre nuova. I giocatori devono sempre stare in guardia: un nemico può nascondersi dietro ogni angolo.

Sistema di bottino e personalizzazione

Gli utenti cercano casse con armi, armature e altri oggetti utili che possono cambiare l’esito di una battaglia. Non c’è spazio per il caso: l’equipaggiamento giusto può decidere chi uscirà vittorioso da una schermaglia. A differenza di altri sparatutto free-to-play, Warzone permette ai giocatori di richiamare le proprie configurazioni di armi preconfigurate, il che aggiunge un ulteriore livello di strategia.

Destiny 2: Battaglie interplanetarie e raid epici

In Destiny 2, i giocatori viaggiano su diversi pianeti e prendono parte a battaglie epiche contro gli alieni. Ogni mondo qui è un’esperienza unica, dalle misteriose rovine della Luna alle pittoresche foreste di Europa. La tradizione del gioco è profonda e complessa, permettendoti di immergerti nella storia e di sentirti parte di questo vasto mondo.

Missioni e missioni sono storie separate con personaggi sviluppati e una trama complessa. I partecipanti possono esplorare luoghi segreti, trovare tesori nascosti e apprendere i segreti del passato.

Armi e abilità dei Guardiani

L’arsenale include di tutto, dai classici fucili d’assalto ai fucili a energia e alle spade. Le armi possono essere costantemente potenziate, cambiando le loro caratteristiche e adattandosi al tuo stile. Le abilità dei Guardiani, come la creazione di scudi o il rilascio di potenti raggi di energia, rendono ogni sessione davvero unica.

I Guardiani sono divisi in tre classi: Titano, Cacciatore e Stregone. Ognuna ha le sue abilità uniche. Ad esempio, il Titano è un vero carro armato in grado di sopportare danni enormi, mentre il Cacciatore è veloce e agile, ideale per gli attacchi ravvicinati.

Raid e tattiche cooperative

Uno degli elementi principali di Destiny 2 sono i raid cooperativi, in cui una squadra di sei giocatori deve collaborare per sconfiggere nemici potenti e risolvere enigmi complessi. Non si tratta di un semplice sparatutto gratuito: è una prova di lavoro di squadra. Ogni raid è una sfida che richiede azioni coordinate e la giusta scelta dei ruoli. Gli utenti devono dividersi le responsabilità: qualcuno distrae i nemici, qualcuno risolve gli enigmi e qualcuno attacca i boss.

Valorant: Tattiche di tiro e maestria

Valorant è uno sparatutto free-to-play in cui la tattica gioca un ruolo chiave. Ogni partita è una battaglia tra due squadre di cinque giocatori, e ogni scelta e ogni mossa sono importanti. Agenti unici, come Jett con la sua capacità di muoversi rapidamente o Sage, che crea barriere e cura gli alleati, aggiungono profondità e varietà alla sessione.

Ogni agente in Valorant ha il suo stile e il suo set di abilità, che consentono un gameplay vario. Lo sparatutto free-to-play è ideale per i principianti: offre meccaniche di base, combina la facilità di apprendimento con un profondo potenziale tattico.

Sparare e le sue caratteristiche

Qui, tutto dipende dalla precisione e dal tempo di reazione. Le armi hanno rinculo, e i giocatori devono imparare a controllarlo per vincere gli scontri a fuoco. È anche importante conoscere le mappe e sfruttarne le caratteristiche: corridoi stretti, rifugi e altezze permettono di pianificare attacchi e imboscate. Ogni mappa è progettata con cura e richiede una conoscenza approfondita per giocare efficacemente.

Scegli gli sparatutto gratuiti giusti e inizia a combattere!

Che tu stia cercando un gameplay frenetico, battaglie a squadre o semplicemente un modo per rilassarti dopo una giornata impegnativa, gli sparatutto gratuiti per PC possono offrirti tutto questo e molto altro. I giochi offrono contenuti di qualità, modalità entusiasmanti e la possibilità di giocare senza dover pagare nulla. Provali tu stesso e scoprirai che il meglio può essere gratis.

Chiunque abbia mai preso in mano mouse e tastiera sa che la vera emozione arriva quando la visione appare sullo schermo. L’unica domanda è: quali sono i migliori sparatutto in prima persona per PC che vale la pena provare? Il mercato offre molte opzioni e non è sempre facile scegliere quelli davvero degni di attenzione. Consideriamo i progetti migliori.

Come abbiamo stilato la classifica dei 20 migliori sparatutto: criteri di selezione

Quelli inclusi in questa classifica non sono casuali. Quali criteri rendono un progetto degno di attenzione?

  1. Grafica. Con una buona grafica, il gioco ti immerge in un mondo in cui ogni dettaglio, dalle texture delle armi alle ombre realistiche, arricchisce l’esperienza.
  2. Meccaniche di gioco: è importante che lo sparatutto non sia solo bello, ma anche interessante. Ricarica infinita e decine di combinazioni di azioni sono ciò che rende lo sparatutto emozionante e coinvolgente.
  3. Multigiocatore. I giochi moderni si basano spesso sul lavoro di squadra, il che non solo aumenta la durata dell’interesse, ma permette anche di competere con altri giocatori, mettendo alla prova le proprie abilità in condizioni di combattimento reali.

I 20 migliori sparatutto in prima persona per PC

Siamo sicuri che vorrete valutare un paio (o forse più) progetti subito dopo aver letto l’articolo.

1. Half-Life 2 – un classico eterno del genere

La trama, in cui uno scienziato combatte contro invasori alieni, è ancora attuale e stupisce per la sua portata. Un mondo profondo e l’interazione con l’ambiente hanno reso la sceneggiatura un vero capolavoro. Half-Life 2 ha stabilito un nuovo standard con un’atmosfera unica e un eccellente modello fisico. Questo classico sparatutto rimane uno dei migliori su PC, combinando elementi distopici e sparatorie emozionanti.

2. DOOM Eternal – adrenalina e rabbia

DOOM Eternal è un incredibile mix di rabbia, velocità e azione senza fine. Combattere i demoni, colpo dopo colpo, come una danza sincronizzata sul metallo ardente. Non c’è tempo per pensare: solo la reazione e il desiderio di distruggere tutto ciò che si muove. Questo è uno dei migliori sparatutto in prima persona per PC, perfetto per i professionisti che hanno fame di una vera sfida.

3. Overwatch – Multigiocatore a squadre per tutti

Uno sparatutto a squadre con personaggi, ognuno con abilità uniche. Overwatch è più di un semplice sparatutto, è una battaglia di ingegno e tattica. Uno sparatutto a squadre con personaggi, ognuno con abilità uniche. Ogni secondo e ogni passo sono importanti, soprattutto nelle battaglie multigiocatore, il che lo rende uno degli sparatutto più popolari.

4. Call of Duty: Modern Warfare – realistico e cinematografico

Modern Warfare è un’esperienza cinematografica degna dei film d’azione hollywoodiani. La guerra è presentata come una dura realtà, dove ogni battaglia è una lotta per la sopravvivenza.

5. Battlefield 1 – Battaglie storiche a un nuovo livello

La Prima Guerra Mondiale in Battlefield 1 è raccontata a schermo intero: vasti campi di battaglia, cavalieri, battaglie aeree e numerosi veicoli. Ogni battaglia è un vero evento storico, vissuto in modo nuovo. La trama è mozzafiato e ricorda le tragedie e l’eroismo degli anni passati. Battlefield 1 è uno dei migliori sparatutto per chi apprezza i dettagli storici.

6. Apex Legends: un battle royale per i più coraggiosi

In Apex Legends, ogni eroe è unico, ogni partita è una sfida. Qui, velocità e precisione decidono tutto, e la capacità di lavorare in squadra diventa la chiave per la vittoria. Il gioco è uno dei nuovi che ha rapidamente guadagnato popolarità tra principianti e professionisti, ed è incluso nella lista dei migliori sparatutto in prima persona per PC.

7. Far Cry 5: mondo aperto e libertà d’azione

Hope County e i suoi carismatici antagonisti trascinano il giocatore in un mondo in cui la libertà d’azione è l’elemento principale del gameplay. Il mondo aperto permette di risolvere i problemi a propria discrezione, che si tratti di far esplodere l’equipaggiamento o di sabotare furtivamente. Meccaniche uniche e varietà rendono Far Cry 5 una scelta eccellente per chi vuole familiarizzare con il genere.

8. Destiny 2: battaglie spaziali e cooperativa

Un’avventura spaziale imperdibile. Destiny 2 permette di combattere una minaccia aliena nello spazio. Missioni cooperative, un enorme arsenale di armi e missioni in cui ogni momento conta: tutto questo crea un’esperienza unica. Destiny 2 offre un’entusiasmante avventura spaziale imperdibile. È uno dei migliori sparatutto in prima persona gratuiti per PC, che ti permette di vivere battaglie spaziali su larga scala.

9. Metro Exodus: post-apocalisse nella migliore tradizione

Un viaggio attraverso la Russia devastata in un ambiente post-apocalittico. Metro Exodus affascina con la sua atmosfera e la sua trama drammatica. Devastazione, mostri e decisioni difficili: tutto questo ti immerge in una storia di sopravvivenza in condizioni di completa devastazione. Tutto ciò rende il progetto uno dei più longevi nella classifica dei migliori sparatutto in prima persona per PC.

10. Titanfall 2: piloti e titani in perfetta armonia

ТОП-20 лучших шутеров от первого лица на ПК: от классики до новых фаворитовTitanfall 2 offre ai giocatori non solo battaglie dinamiche, ma anche l’opportunità di controllare enormi robot: i titani. La storia combina un gameplay acrobatico con la potenza di gigantesche macchine da guerra, creando una sensazione unica di controllo e potere.

11. Borderlands 3 – uno sparatutto con bottino dall’atmosfera folle

Un incredibile mix di umorismo e azione. Borderlands 3 permette ai giocatori di collezionare tonnellate di armi ed esplorare mondi strani. Uno stile grafico che ricorda i fumetti e personaggi unici. Un incredibile mix di umorismo e azione. L’atmosfera folle di Borderlands 3 rende il gioco uno degli sparatutto più moderni, che ti fa ridere ed esplorare ogni angolo.

12. Quake Champions – un classico in una nuova veste

Quake Champions ci riporta alle radici del genere. Super velocità, salti incredibili e battaglie nelle arene mettono a dura prova la tua reattività. Ogni colpo e ogni secondo contano qui. Quake Champions torna alle radici del genere e offre vere prove di reattività: super velocità, salti incredibili e battaglie nelle arene.

13. Rainbow Six Siege – tattica e lavoro di squadra

Un gioco di squadra con un alto livello di interazione tattica. Siege richiede precisione e capacità di prevedere le mosse del nemico. Ogni attacco e ogni difesa sono una prova di abilità e coordinazione.

14. Crysis Remastered – grafica impressionante

Anche dopo tutti questi anni, Crysis rimane un punto di riferimento per la grafica. Ogni cespuglio, ogni raggio di luce: tutto sembra reale. Il gameplay combina elementi survival e un vero sparatutto, il che rende il gioco speciale.

13. Wolfenstein II: The New Colossus – lotta per la libertà

Una storia in cui i giocatori combattono contro i nazisti, dando senso e dramma alla trama. Wolfenstein II combina una storia avvincente con un gameplay straordinario, in cui ogni nemico rappresenta una nuova sfida e ogni vittoria è un traguardo.

16. Valorant – una nuova era di sparatutto tattici

Valorant combina la precisione degli sparatutto classici con abilità uniche dei personaggi. L’attenzione ai dettagli e l’elevato livello di difficoltà lo rendono interessante per chi cerca nuove sfide.

17. Escape from Tarkov – realismo e sopravvivenza

Immersione in condizioni difficili, dove ogni errore costa vite umane. Escape from Tarkov è una vera prova di tenacia e attenzione. Una storia di sopravvivenza e tattica, che offre un vero realismo, ed è uno degli sparatutto più longevi che richiede la massima dedizione.

18. Team Fortress 2 – umorismo e lavoro di squadra

Un gioco leggendario con umorismo e personaggi unici. Team Fortress 2 rimane uno degli sparatutto gratuiti più popolari, offrendo ai giocatori battaglie divertenti e un gameplay semplice.

19. Left 4 Dead 2 – Co-op contro Zombie

Apocalisse zombie in modalità cooperativa, dove ogni giocatore fa parte di una squadra. Left 4 Dead 2 offre missioni dinamiche e intense, dove la sopravvivenza dipende dalla coerenza.

20. Paladins – Sparatutto multigiocatore fantasy

Un gioco che combina elementi fantasy e sparatutto. Paladins ti permette di controllare eroi unici, ognuno con le proprie abilità. Le numerose modalità e la varietà di mappe sono interessanti sia per i principianti che per i giocatori esperti.

Conclusione

20. Paladins — фантазийный мультиплеерный шутерOgni contendente qui sopra è un’esperienza unica che offre emozioni completamente diverse. I migliori sparatutto in prima persona per PC continuano a evolversi e a stupire. Imbracciare le armi e mettersi alla prova è ciò che significa far parte di questo mondo videoludico.