Quali personaggi ci sono nel gioco sparatutto Marvel Rivals: elenco dei personaggi e delle loro abilità

Battaglie veloci, tattiche di squadra e supereroi riconoscibili – tutto questo attende i giocatori in Marvel Rivals, il nuovo sparatutto gratuito di Marvel, dove ogni eroe ha un ruolo unico, uno stile di combattimento e interazioni con gli alleati. L’approccio al bilanciamento è basato sui principi del PvP competitivo, dove la corretta composizione del team influisce sull’esito della battaglia.

Conoscere tutti i personaggi di Marvel Rivals e le loro funzioni in battaglia è la chiave per un gioco di successo, specialmente durante la cooperazione di squadra. Abbiamo preparato una guida dettagliata su ogni eroe, con un focus sulle classi, la descrizione delle abilità e le peculiarità del gameplay.

Monro

Capitan America – scudo del team e supporto frontale

Steve Rogers nel gioco è presentato come difensore. Il suo scudo blocca il danno, riflette gli attacchi e viene utilizzato come arma da lancio. Il compito principale è mantenere le posizioni e proteggere gli alleati nei corridoi stretti.

Personaggi in Marvel Rivals come il Capitano giocano un ruolo chiave nel mantenere il punto e nell’iniziare l’offensiva. La sua abilità speciale attiva un’invulnerabilità temporanea per gli alleati più vicini, conferendo un vantaggio nei combattimenti prolungati.

Hulk – forza distruttiva da mischia

Hulk è presentato come un duellante pesante. Infligge danni di area, respinge i nemici, distrugge muri e utilizza lo spazio circostante come arma. L’abilità della rabbia aumenta la velocità, la forza e ripristina parte della salute.

Il giocatore che sceglie Hulk deve rimanere al centro della battaglia, iniziare gli scontri e contrastare l’attacco. Un tale eroe richiede un gioco aggressivo, ma con la posizione corretta diventa uno scudo impenetrabile per il suo team.

Uomo Ragno – agilità, controllo, mobilità

Peter Parker è uno dei personaggi di Marvel Rivals della classe stratega. Le sue abilità si basano sulla mobilità, sulla distanza dal nemico e sul controllo della posizione. Con la sua ragnatela attira i nemici, ferma il movimento e crea trappole temporanee.

La guida sui personaggi di Marvel Rivals spesso consiglia di utilizzare l’Uomo Ragno per distrarre l’attenzione, esplorare i fianchi e eliminare bersagli isolati. L’abilità finale gli consente di immobilizzare contemporaneamente diversi nemici, il che si combina perfettamente con le azioni dei duellanti alleati.

Dottor Strange – controllo dello spazio e supporto

Stephen Strange svolge il ruolo di supporto con un’inclinazione al controllo strategico. Crea portali, teletrasporta gli alleati, piazza scudi e cura il team attraverso artefatti.

La principale forza dell’eroe risiede nel gestire il ritmo della battaglia. Un portale tempestivo può ribaltare l’esito dello scontro, mentre una cura attiva consente di sopravvivere agli ultimi attacchi nemici. Il Dottore è insostituibile nei combattimenti prolungati e nella difesa di punti stretti.

Thor – martello d’assalto e tempesta elettrica

Il Dio del Tuono nel sparatutto di squadra di Marvel svolge il ruolo di duellante ibrido, in grado di infliggere danni sia da vicino che da lontano. Il suo colpo di martello genera un’onda elettrica, mentre il lancio provoca stordimento. L’abilità finale scatena una tempesta che infligge danni di area.

Thor funziona bene per la rottura e in coppia con difensori frontali. Il giocatore deve scegliere attentamente il momento giusto per entrare in battaglia e mantenere le posizioni sotto pressione costante.

Scarlet Witch – catastrofe magica con controllo

Wanda Maximoff – un eroe della classe stratega, in grado di ribaltare completamente lo scontro. Le sue abilità includono telecinesi, distorsione dello spazio e soppressione della volontà del nemico. Una delle abilità consente di strappare le armi ai nemici, disabilitandone temporaneamente le capacità.

Personaggi di Marvel Rivals di questo tipo richiedono un tempismo preciso. Scarlet Witch gestisce bene il controllo della folla, specialmente sulle mappe con punti d’ingresso stretti. È consigliata per i giocatori che conoscono bene la mappa e sentono il ritmo della battaglia.

Venom – aggressione, rigenerazione, pressione

Eddie Brock agisce come duellante da mischia, con un’enfasi sulla pressione costante. Venom cattura bersagli con il simbionte, li attira a sé, infligge danni in un raggio ravvicinato e recupera salute assorbendola.

Le abilità consentono di resistere a lungo nella zona di conflitto, specialmente con il supporto di un alleato di supporto. Con un gioco aggressivo diventa un incubo per i nemici isolati.

Vedova Nera – furtività e uccisioni mirate

Natasha Romanoff agisce come assassina e ricognitrice. Il suo arsenale include invisibilità, scosse elettriche, trappole e granate fumogene. L’abilità speciale consente di spostarsi istantaneamente dietro il nemico e infliggere un colpo critico.

Nell’elenco dei personaggi di Marvel Rivals, si distingue per le attacchi ai fianchi, l’eliminazione di obiettivi chiave e la ricognizione. La Vedova è perfetta per coordinarsi con strategisti alleati e colpire da una posizione inaspettata.

Pantera Nera – velocità, schivate, precisione

T’Challa utilizza la tuta di vibranio per riflettere il danno, effettuare attacchi fulminei e aggirare le posizioni nemiche. L’abilità finale potenzia tutti i parametri e rende l’eroe quasi invulnerabile per un breve periodo.

La Pantera agisce come duellante, ma con un gioco ben ponderato può svolgere il ruolo di ricognitore.

Wolverine – pura aggressione e auto-rigenerazione

Logan – un duellante classico, in grado di tagliare la linea nemica da solo. La rigenerazione della salute, gli attacchi ravvicinati veloci, i balzi e l’anti-controllo consentono di combattere nelle prime linee.

Le abilità di Wolverine consentono di combattere anche senza supporto. Il suo potenziale si realizza con azioni coordinate con un difensore o uno stratega. È pericoloso a distanze ravvicinate, specialmente su mappe chiuse.

Chi è chi in Marvel Rivals: classi dei personaggi e le loro funzioni

Ogni personaggio in Marvel Rivals appartiene a una classe specifica. Di seguito – una breve suddivisione per ruoli:

  • difensori – Capitan America, Dottor Strange (nella build difensiva);
  • duellanti – Hulk, Wolverine, Thor, Pantera Nera, Venom;
  • strategisti – Scarlet Witch, Uomo Ragno;
  • supporto – Dottor Strange, parzialmente Uomo Ragno;
  • ricognizione/assassino – Vedova Nera.

Una squadra ben bilanciata richiede un equilibrio tra tutte le classi: è necessario un fronte, controllo, cura e attacco dai fianchi. Solo la sinergia porta a vittorie stabili.

Consigli sul gioco e sulla composizione del team: come giocare in modo efficace?

Per giocare efficacemente a Marvel Rivals, è importante comprendere non solo la meccanica di ogni personaggio, ma anche i principi di interazione:

  • non utilizzare classi identiche nello stesso team senza coordinazione;
  • scegliere un eroe in base alla mappa e alla fase di gioco;
  • allenare le combo – Vedova + Pantera, Capitan + Strange, Hulk + Ragno;
  • non trascurare la cura – il supporto fa la differenza con abilità paragonabili;
  • mantenere sempre la posizione – lo spazio nel gioco di ruolo gioca un ruolo chiave.

Comprendere il ritmo della battaglia, la distribuzione dei ruoli e l’adattamento alla situazione rendono la partita vincente molto prima del colpo finale.

Slott

Perché la scelta del personaggio è importante per la vittoria in Marvel Rivals?

Il sparatutto di squadra si basa sulla sinergia, non solo sulla sparatoria. Conoscere i punti di forza e di debolezza di ogni eroe, il loro ruolo e le funzioni in battaglia è la chiave per dominare nell’arena. I personaggi in Marvel Rivals non sono solo un insieme di supereroi, ma strumenti di lavoro per la vittoria se usati con intelligenza.

Il vero successo non arriva a chi preme più velocemente, ma a chi capisce che la vittoria nasce dall’equilibrio, dal lavoro di squadra e dalla scelta precisa del momento!

Notizie e articoli correlati

Cosa sappiamo dello sparatutto MMO PIONER in uscita nel 2025

Lo sparatutto PIONER rappresenta un ambizioso tentativo di reinventare i progetti multiplayer mescolando elementi di gioco di ruolo e sopravvivenza. Combina un territorio post-apocalittico aperto, elementi della campagna della storia e zone PvP a tutti gli effetti all’interno di un server live. Gli sviluppatori hanno annunciato il rilascio nel 2025 e stanno mostrando attivamente le …

Leggi tutto
26 June 2025
Sparatutto online: tutto quello che volevate sapere sul popolare genere di gioco

Gli sparatutto online sono diventati una delle categorie più popolari nel mondo dei videogiochi. La loro storia risale agli anni ’90, quando apparvero i primi progetti multiplayer, che permettevano ai giocatori di competere tra loro tramite reti locali. Adrenalina virtuale, reattività e capacità di agire nel caos: ecco cosa rende gli sparatutto così attraenti. Con …

Leggi tutto
30 May 2025